Ambra


ABOUT LIBRI DISCHI HOME

Ambra - Giovanni Petta

Ambra
6 ottobre 2025

Ascolta Ambra su YoutTube
Ascolta Ambra su Spotify
Ascolta Ambraa su Apple Music


Produzione
Matteo Passarelli
Brick House Record

Ambra a TeleMolise
Ambra a Tvi


IsNews
TermoliWild
Il Giornale del Molise
La Testata
PrimoNumero
Frosolone.it
CinqueNews


Matteo Passarelli - Giovanni Petta



lAmbra è una donna che volevo raccontare da tanto tempo. E non c'ero mai riuscito. È una donna che ho cercato di inserire nei miei romanzi, inutilmente; di fermare con la poesia, senza risultato. Finalmente sono riuscito a cristallizzarla in una canzone.
 
Mi ha sempre affascinato. Forse perché non ho mai capito se sa cosa vuole dalla vita. Questo davvero non lo so... ma ho sempre avuto la certezza che sapesse cosa pretendere dal giorno, cosa cogliere nel presente. Autonoma. Autrice di compromessi intelligenti, di azioni capaci di migliorare le situazioni umane e professionali, di silenzi necessari, di vicinanze silenziose e profonde, di umanità vera...
 
Solo quando la canzone era finita, mi sono accorto di non aver scritto niente del suo aspetto fisico... appena un verso per lo scintillio dello «sguardo di gennaio»... Forse perché la sua bellezza è nel movimento dell'aria che attraversa, nelle parole che escono dalla sua bocca, nella luce che accarezza la sua pelle, nel suo porsi agli altri, il regalarsi al mondo...
 
È davvero difficile cantare una donna così. Ci ho provato e spero che ti piaccia. È il secondo singolo di quel disco di undici canzoni che uscirà prima di dicembre e di cui ti parlavo a giugno. All'uscita di «Groenlandia» ti avevo già detto che stavo lavorando al mio ultimo (?) disco. È un progetto a cui tengo molto perché questa volta non ho scritto solo i testi ma anche le musiche dei brani, tranne una.

Tengo molto a questo lavoro anche perché ho voluto e avuto accanto un arrangiatore giovane, Matteo Passarelli, diplomato in composizione, direttore d'orchestra e insegnante al Cet di Mogol. Un produttore che viene, più o meno, da dove vengo io e che, nello stesso tempo, ha la metà dei miei anni.
 
È un disco importante anche perché ho condiviso con i miei figli molte fasi della sua realizzazione. Antonio Enrico è l'autore della copertina di «Groenlandia» e forse progetterà quella dell'intero album. Ha suonato spesso con me, alla chitarra, le canzoni del disco così che io potessi cantarle meglio o capire le modifiche da apportare. Eleonora ha scritto le musiche di «Qualcosa che arriva», brano che potrai ascoltare a novembre. Insieme, sono stati capaci di consigli efficacissimi che, purtroppo, non sempre sono stato in grado di seguire.

L'album che uscirà tra qualche mese sarà intitolato «Gli strumenti migliori», una sorta di cassetta degli attrezzi per vivere la contemporaneità, per riparare le crepe di disumanità tanto evidenti, per difendersi dalla quotidianità e proporre qualcosa che possa farci sentire ancora umani, per raccomodare l'esistente e tessere un progetto nuovo.
 
Ecco, per ora, «Ambra». Per il tuo ascolto. Per il tuo commento, se vorrai. Per te, insomma, come augurio di un mondo diverso da quello in cui siamo.

Grato per la tua attenzione

Giovanni

 

Giovanni Petta

MUSICA
VARIE


Giovanni Petta, disegno 1973

web

stats

Il sito non raccoglie informazioni dei visitatori se non quelle indirette del contatore visite Statcounter
Privacy Policy


Giovanni Petta - Non crescere mai

Giovanni Petta - Trema terra trema cuore

Giovanni Petta - Il bivio di Sessano

Groenlandia - Giovanni Petta