  
    foto di Rina Colucci
  | 
    da wwwmtbonline.it 
     
    Circa trecento bikers al via (numero record per un evento dedicato alle ruote
    grasse in regione).  
    Un percorso estremamente tecnico con delle discese mozzafiato . Una buona dose di
    suspence: in uno dei declivi di giornata (allinterno del bosco di Civitanova del
    Sannio) ha rischiato grosso il portacolori dellEsercito Francesco Marra, per cui si
    temeva un problema spinale. Riverso a terra sulla schiena dopo una caduta su di un tratto
    in single track tra pietre ed arbusti, in un primo momento era stata formulata
    per lui richiesta di elisoccorso, mezzo poi andato a LAquila, portato sino
    allOspedale di Isernia, ha ripreso pienamente conoscenza ed è stato così
    scongiurato liniziale pericolo, trasformatosi di fatto solo in tanto spavento ed in
    qualche settimana lontano dalle gare.  
     
    E ancora il sano entusiasmo degli appassionati presenti sul viale della Rimembranza,
    centro motore di Sessano del Molise, un tempo sensazionale, un pasta party riuscito e
    tutti i dettagli organizzativi al proprio posto.  
     
    Nonché la passione della quarantina di escursionisti che ha dato vita alla gara parallela
    sui 35 km con circa 900 metri di dislivello, la competenza e la partecipazione dei
    familiari (mogli in testa) di ogni iscritto, tutti con una piccola grande storia da
    raccontare di quelle piene di significato. Lemozione prima, la fatica durante e la
    gioia al termine di quanti hanno portato a termine la prova (ma anche della quindicina di
    ritirati costretta a pagare dazio ad un percorso per cuori forti).  
     
    La terza edizione della Granfondo del Tartufo, settima prova del circuito dei
    Parchi naturali, svoltasi ieri a Sessano del Molise organizzata dal locale
    team della Sessan Bike Sport&Natura coordinato dallattivissimo
    presidente Tonino Bucci (sempre pronto a verificare ogni dettaglio tecnico) è stata un
    successo oltre ogni misura.  
     
    Lo stesso del portacolori della Forestale Alessandro Fontana, vincitore qui nel 2008 al
    primo anno, che, dopo un primo giro di conserva (terzo al primo passaggio alla zona
    industriale sessanese), al secondo scollinamento a Sella Venditti (o Monte Totila
    comè conosciuto dagli abitanti del posto) ha staccato il resto della compagnia e si
    è andato ad involare solitario al traguardo dando oltre quattro minuti, al secondo,
    Graziano Notarangelo con quarto il leader di circuito, Andrea Delli Noci, in una
    graduatoria che, nella top ten, ha rispettato appieno i pronostici della vigilia e
    mantenuto, sostanzialmente, inalterati i valori in campo.  
     
    Primo tra i molisani Christian Giura, tra gli alfieri del team di casa, nono al traguardo
    col tempo di 2h4938. 
    La Sessan Bike, tra laltro, aveva già festeggiato in precedenza nella rassegna
    escursionistico-promozionale con Andrea Cardillo, capace di volare la sua prova
    involandosi sin da poco dopo lavvio e concludendo in 1h4748.  
     
    Sul versante femminile, invece, laffermazione è andata alla pugliese Sabrina Manco,
    leader delle prove del circuito, giunta centoquarantaquattresima assoluta. 
    Per la portacolori
    della Tugliese il tempo di 3h5228 con alle sue spalle la sorella Jennifer
    (4h1615).  
    Notevole la presenza di molisani, oltre che nel team di casa e nelle altre formazioni
    regionali, anche da privati e per team extraregionali (tra questi, il carovillese Stefano
    Conti ed il carpinonese Antonio Martella, settantottesimo al termine in circa 3h20).
     
     
    Tutti, al pari degli altri protagonisti, subissati dagli applausi del pubblico al momento
    dellarrivo sul traguardo, preceduto almeno per il primo da una staffetta in moto da
    enduro predisposta dagli organizzatori.  
    Che, patron Bucci in testa, sono pronti a rilanciare con forza liniziativa anche per
    il prossimo anno, forti degli appoggi dei tanti sponsor privati, Enel in testa, e degli
    enti (Regione Molise Assessorato allo Sport. Provincia di Isernia, Camera di Commercio,
    Forestale e Comune).  
    Anche questanno  ha detto il numero uno del team sessanese  siamo
    riusciti a metter su un evento di rilievo. Questo ci spinge a continuare con forza su
    questa strada e a cercare di crescere" 
    VINCENZO CICCONE   |