| LICEO SCIENTIFICO MAJORANA - ISERNIA | |||
| IL CORPO E L'ANIMA | |||
| 
 | |||
| 
 | |||
| 
 | |||
| a/1 
 | 
 
 | ||
| 
 
 | a/4 Perché dovrebbe essere fatta l'educazione sessuale? per superare e prevenire tabù e pregiudizi 18 per prevenire l'aborto, le malattie veneree etc 39 per una libera accettazione di sé 10 per una migliore comunicazione con gli altri 7 altro 3  
 | ||
| 
 
 | 
 
 | ||
| 
 
 
 | a/8 Chi deve decidere se introdurre l'educazione sessuale nella scuola? distretto scolastico 16 consiglio d'istituto 14 collegio dei docenti 3 consiglio di classe 7 assemblea dei genitori 4 assemblea degli studenti 32 
 
 | ||
| 
 
 
 | b/2 Come definisci l'atteggiamento che la scuola ha verso i problemi della sessualità? repressivo 1 indifferente 28 tollerante 13 aperto e disponibile 36 
 
 | ||
| 
 
 
 | b/4 Troveresti difficoltà ad affrontare con gli insegnanti argomenti di educazione sessuale in classe? sì 13 no 65 
 
 | ||
| 
 
 
 | b/6 Il piacere sessuale va subordinato alla procreazione? sì 44 no 35 
 
 | ||
| 
 
 
 | b/8 La gioventù ha risolto i problemi sessuali? sì 7 no 72 
 
 | ||
| b/9 Sono più informati sul sesso ragazzi 24 ragazze 16 entrambi 39 
 
 | b/10 La masturbazione viene considerata una variazione dell'attività sessuale 36 inevitabile in alcune circostanze 17 una pratica di cui vergognarsi 5 una pratica dannosa 11 altro 9 
 
 | ||
| b/11 Ritieni l'omosessualità una variazione dell'attività sessuale 17 una deviazione dell'attività sessuale 11 un vizio 4 una malattia 14 una tendenza da superare 20 altro 11 
 
 | b/12 Ti ritieni sufficientemente informato sui metodi contraccettivi? sì 39 no 40 
 
 | ||
| b/13 La pornografia è da abolire 11 da evitare 28 piacevole 40 
 
 | b/14 Che cos'è una malattia venerea? una malattia delle donne 10 una malattia degli organi genitali 59 una malattia incurabile 9 una malattia del passato 2 
 
 | ||
| c/1 Il rapporto amoroso è basato prevalentemente su attrazione fisica 5 affetto 16 desiderio sessuale 3 affinità di interessi 3 condizione economica 0 altro 1 | c/2 I rapporti prematrimoniali sono da evitare 7 utili 16 necessari 5 | ||
| c/3 Quale aspetto di te vorresti migliorare? la cultura 5 l'estetica 4 la forma fisica 9 il fascino 5 altro 5 | c/4 Ti senti a tuo agio nel tuo corpo? sì 23 no 5 | ||
| c/5 Ritieni che il rapporto affettivo possa essere migliorato da un impegno ideologico 9 una cultura orientale 4 un impegno cristiano 2 un lavoro sicuro 4 un impegno ecologico 0 altro 9 | c/6 Il tempo libero dallo studio lo trascorri con gli amici? sempre, quasi sempre 11 spesso 8 qualche volta 7 mai, quasi mai 2 | ||
| c/7 A quale dei seguenti gruppi organizzati appartieni? gruppo sportivo gruppo culturale 2 gruppo religioso 2 gruppo politico 0 boy-scouts 2 nessuno 3 altro 3 | c/8 Pratichi lo sport? con continuità 19 saltuariamente 7 mai, quasi mai 2 | ||
| c/9 Fai viaggi? spesso 6 qualche volta 20 mai, quasi mai 2 | c/10 Preferisci ballare in discoteca 6 ascoltare musica 14 suonare 4 danza moderna 1 altro 3 | ||